di Silvia Sottile
La Star Wars Celebration 2025 ha preso il via ieri in Giappone con una serie incredibile di produzioni Lucasfilm in arrivo, tra cui uscite cinematografiche e serie Disney+.
La convention, che
si tiene dal 18 al 20 aprile al Makuhari Messe Convention Center di Tokyo, è
un'occasione per i fan di tutto il mondo di riunirsi per celebrare il fenomeno
culturale di Star Wars. Il 2025 segna la 16a edizione dell’evento
globale che si tiene ogni due anni. Nella giornata di apertura ci sono stati
diversi annunci importanti, anteprime esclusive di nuove serie e attesi ritorni
e una sfilata di attori e registi di talento.
I festeggiamenti sono iniziati con un video che ha
presentato i titoli storici e gli amati personaggi Lucasfilm, che
hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo negli ultimi quarant'anni,
seguito da un benvenuto ufficiale ai 9.000 fan presenti da parte dei droidi
preferiti da tutti, C3PO e R2D2. A loro si sono aggiunti Kathleen Kennedy,
Lucasfilm President, e Dave Filoni, Chief Creative Officer, che hanno
ringraziato i fan per il loro continuo sostegno, suscitando la standing ovation
dell’intero auditorium con l’annuncio di una nuovissima uscita
cinematografica, Star Wars:
Starfighter, che sarà diretta da Shawn Levy e interpretata
da Ryan Gosling.
Kathleen Kennedy ha chiacchierato con l’attore e il
regista, offrendo alcune informazioni esclusive su ciò che i fan potranno
aspettarsi dal film standalone ambientato circa cinque anni dopo gli eventi
di Star Wars: L'ascesa di Skywalker (Episodio IX) del 2019. Il
film, la cui produzione inizierà quest'autunno, è un'avventura completamente
nuova, con personaggi inediti, ambientata in un periodo di tempo ancora
inesplorato sullo schermo. Star Wars: Starfighter arriverà
nelle sale italiane a maggio 2027.
L'entusiasmo è proseguito quando il regista/co-sceneggiatore
Jon Favreau è salito sul palco per parlare dell’attesissima uscita
cinematografica Lucasfilm The
Mandalorian and Grogu, che arriverà nelle sale italiane il 20 maggio
2026. Insieme a lui c’erano le star del film, Pedro Pascal, Sigourney Weaver e
Grogu stesso, per una breve conversazione su ciò che i fan potranno aspettarsi
quando i personaggi della serie Disney+, vincitrice di un Emmy Award®,
porteranno sul grande schermo la loro più grande impresa. Nel film, il
Mandaloriano e il suo giovane apprendista, Grogu, si imbarcano in
un’emozionante avventura in giro per la galassia. Sono state condivise con il
pubblico immagini del dietro le quinte e un contenuto esclusivo del
film.
A seguire, visto che nel 2025 ricorre il 50°
anniversario di Industrial Light & Magic, si è tenuto un panel speciale per
celebrare il contributo rivoluzionario della compagnia di effetti visivi
all’industria dell’intrattenimento. I filmmaker di Light & Magic sono saliti
sul palco per parlare della seconda stagione della docuserie (la prima ha
debuttato nel 2022), ora disponibile in streaming su Disney+. La seconda
stagione di Light & Magic di Lucasfilm è una serie in tre episodi
prodotta da Imagine Documentaries che segue la società di effetti visivi
di Lucasfilm, Industrial Light & Magic, mentre affronta il suo periodo più
impegnativo e rivoluzionario: l’alba del digitale. Dalla creazione del primo
personaggio completamente sviluppato in CGI al superamento della difficoltà di
creare acqua digitale, si tratta di un'epoca in cui ILM raggiunge nuove vette
di innovazione nonostante gli ostacoli. Joe Johnston è il regista della serie,
mentre Brian Grazer, Ron Howard, Justin Wilkes, Sara Bernstein, Joe
Johnston, Lawrence Kasdan, Kathleen Kennedy e Carrie Beck sono gli executive
producer. Jacqui Lopez, Ted Schillinger e Michael Garcia sono i
co-executive producer. Meredith Kaulfers e Christopher St. John sono
i produttori, mentre Nicole Pusateri è la supervising producer.
I partecipanti hanno assistito ai saluti videoregistrati
del regista Joe Johnston e del produttore Ron Howard, mentre Sam Witwer (voce
di “Maul” nella versione originale) ha moderato un dibattito a cui hanno
partecipato Ahmed Best (“Jar Jar Binks”), Lynwen Brennan (President and
General Manager Lucasfilm Business), Doug Chiang (Senior Vice President and
Executive Design Director, Lucasfilm), Janet Lewin (Senior Vice President,
General Manager and Head of ILM), John Knoll (ILM Executive Creative Director,
Senior Visual Effects Supervisor), e Rob Coleman (ILM Creative Director and
Senior Animation Supervisor).
I filmmaker hanno poi svelato il trailer e la key art.
In seguito, si è tenuto uno speciale Lucasfilm
Animation Panel, che ha celebrato il 20° anniversario dello studio che ha dato
vita a show amatissimi dai fan e acclamati dalla critica come Star
Wars: The Clone Wars, Star Wars Rebels e altri
ancora. Il panel è stato moderato da David Collins e ha visto la partecipazione
di Dave Filoni (Chief Creative Officer, Lucasfilm) e Athena Yvette Portillo
(Vice President, Animation Production, Lucasfilm), oltre all’ospite a
sorpresa Sam Witwer (voce di “Maul” nella versione originale).
I fan hanno poi assistito all’anteprima mondiale del
primo episodio di Star Wars: Tales of the Underworld, la nuova
serie antologica di cortometraggi animati targata Lucasfilm Animation e creata
da Dave Filoni, che debutterà il 4 maggio in esclusiva su Disney+. La celebre
serie, iniziata nel 2022 con Tales of the Jedi e proseguita
nel 2024 con Tales of the Empire, questa volta si focalizza sul
ventre criminale della galassia di Star Wars attraverso le esperienze
di due iconici cattivi. Asajj Ventress, ex assassina e cacciatrice di taglie,
ottiene un’altra possibilità di vita e deve fuggire con un nuovo e inaspettato
alleato, mentre il fuorilegge Cad Bane affronta il suo passato quando si trova
faccia a faccia con un vecchio amico, ora Sceriffo al servizio della legge.
Il panel si è concluso con un annuncio che molti fan
stavano aspettando: una nuova serie Lucasfilm Animation, Star
Wars: Maul - Shadow Lord, che sarà incentrata su Maul e debutterà su
Disney+ nel 2026, con la voce di Sam Witwer nella versione originale. Gli
ospiti hanno poi avuto la possibilità di dare un primo sguardo esclusivo alla
serie e hanno ricevuto un poster speciale per il 20° anniversario di Lucasfilm
Animation.
Successivamente, Nubs, il Pooba più amato, è salito
sul palco Star Wars LIVE! dove è stato annunciato che la terza stagione
di Star Wars: Young Jedi Adventures debutterà in autunno su
Disney+.
Ambientata 200 anni prima di Star
Wars: La minaccia fantasma (Episodio I), durante l’era dell’Alta
Repubblica, Star Wars: Young Jedi Adventures segue i giovani
Jedi Kai Brightstar, Lys Solay e Nubs mentre studiano le vie della Forza,
imparano dal Maestro Jedi Yoda, esplorano la galassia, aiutano i cittadini e le
creature in difficoltà. I prossimi episodi vedranno i giovani Jedi
intraprendere un viaggio nell’incantevole mondo della cura dei droidi, dove
faranno amicizia con l’amabile ed eccentrica proprietaria di un negozio locale,
Dotti, e con tre nuovi adorabili amici droidi: Beepers, Dozer e Gigi.
La giornata si è conclusa con un photo call al Tempio
Zojoji di Tokyo dove sono stati protagonisti i talent e i filmmaker Lucasfilm,
tra cui Kathleen Kennedy, Dave Filoni, Jon Favreau, Pedro Pascal, Sigourney
Weaver, Tony Gilroy, Diego Luna, Rosario Dawson, Hayden Christensen, Shawn Levy
e Ryan Gosling, oltre a Grogu e agli iconici Stormtroopers.
Nessun commento:
Posta un commento