Visualizzazione post con etichetta Festival. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Festival. Mostra tutti i post

martedì 15 aprile 2025

Venezia 82 - Werner Herzog Leone d’Oro alla carriera

 di Silvia Sottile


È stato attribuito al grande regista tedesco Werner Herzog (Aguirre, furore di DioFitzcarraldo, Nosferatu – Il principe della notte) il Leone d’Oro alla carriera dell’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (27 agosto – 6 settembre 2025).

giovedì 10 aprile 2025

Festival di Cannes 2025 - La selezione ufficiale

 di Silvia Sottile


Il Presidente Iris Knobloch e il delegato generale Thierry Frémaux hanno annunciato la selezione ufficiale della 78^ Edizione del Festival di Cannes che si svolgerà dal 13 al 25 maggio 2025.

venerdì 8 novembre 2024

Torino Film Festival - Il programma della 42esima edizione

 di Silvia Sottile


La 42esima edizione del Torino Film Festival si svolge dal 22 novembre al 30 novembre 2024 sotto l’egida del Museo Nazionale del Cinema, presieduto da Enzo Ghigo e diretto da Carlo Chatrian, con la direzione artistica di Giulio Base.

martedì 5 novembre 2024

Sharon Stone e Matthew Broderick al 42TFF

 di Silvia Sottile


Sharon Stone, diva assoluta del grande schermo e Matthew Broderick, uno degli attori più rappresentativi della sua generazione, saranno presenti al 42° Torino Film Festival. Le due star planetarie presenteranno in sala due fra i loro più celebri film e riceveranno il prestigioso premio “Stella della Mole”, il riconoscimento cinematografico che viene assegnato a figure di spicco del cinema internazionale.

martedì 29 ottobre 2024

Al via la 24° edizione di Trieste Science+Fiction Festival

 di Silvia Sottile


Al via oggi, martedì 29 ottobre, la 24° edizione di Trieste Science+Fiction Festival, la più importante manifestazione italiana dedicata al genere fantastico, che proseguirà fino a domenica 3 novembre nel capoluogo giuliano.

sabato 26 ottobre 2024

RoFF19 - Day 12

 di Silvia Sottile


Domenica 27 ottobre si chiuderà la diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma.

Alle ore 19.30 presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica saranno presentati in anteprima quattro episodi della terza stagione di Vita da Carlo di Carlo Verdone e Valerio Vestoso. 

RoFF19 - I vincitori della Festa del Cinema di Roma

 di Silvia Sottile


La Festa del Cinema di Roma è ufficialmente riconosciuta come Festival Competitivo dalla FIAPF (Fédération Internationale des Associations de Producteurs de Films).

A seguire, tutti i riconoscimenti assegnati oggi, sabato 26 ottobre, nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta alle ore 17 presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.

venerdì 25 ottobre 2024

RoFF19 - Day 11

 di Silvia Sottile


Johnny Depp riceverà il premio alla Carriera alla diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma: il riconoscimento sarà consegnato domani, sabato 26 ottobre alle ore 21.30 presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, in occasione della presentazione di Modi – Three Days on the Wing of Madness, la sua seconda opera da regista dopo l’esordio avvenuto nel 1997 con Il coraggioso.

giovedì 24 ottobre 2024

RoFF19 - Day 10

 di Silvia Sottile


Domani, 25 ottobre, la diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma ospiterà in anteprima i primi due episodi de L’amica geniale – Storia della bambina perduta di Laura Bispuri, quarta stagione della serie tratta dai romanzi di Elena Ferrante. La proiezione si terrà presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone a partire dalle ore 21.15.

mercoledì 23 ottobre 2024

RoFF19 - Day 9

 di Silvia Sottile


Domani, giovedì 24 ottobre alle ore 18, la diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma presenterà in anteprima, nella sezione Grand Public, La casa degli sguardi, esordio alla regia di Luca Zingaretti. 

martedì 22 ottobre 2024

RoFF19 - Day 8

 di Silvia Sottile


Domani, mercoledì 23 ottobre alla Festa del Cinema di Roma, si terrà l’incontro con uno dei cineasti più importanti e originali del cinema italiano contemporaneo, Saverio Costanzo. Alle ore 16.30 presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, il regista e sceneggiatore romano rievocherà con il pubblico la storia del suo esordio al cinema avvenuto venti anni fa con Private.

lunedì 21 ottobre 2024

RoFF19 - Day 7

 di Silvia Sottile


Domani, martedì 22 ottobre, il MAXXI ospiterà tre proiezioni.

Il primo appuntamento si terrà alle ore 15 con la proiezione di Sugarcane, diretto da Julian Brave NoiseCat con la giornalista e filmmaker Emily Kassie: i due autori raccontano anni di abusi e omertà a danno degli allievi indigeni di una scuola residenziale cattolica nel British Columbia, realizzando un film documentario che è un vero e proprio inno alla resilienza dei popoli nativi.

domenica 20 ottobre 2024

RoFF19 - Day 6

 di Silvia Sottile


Domani, lunedì 21 ottobre alle ore 19 presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, la Festa del Cinema ospiterà l’anteprima di Miss Fallaci di Luca Ribuoli, Giacomo Martelli e Alessandra Gonnella. La serie in otto puntate porta sul grande schermo le passioni, gli affetti e la modernità di Oriana Fallaci, interpretata da Miriam Leone, basandosi su due dei primi libri della scrittrice, I sette peccati di Hollywood Penelope alla guerra, e sulle sue interviste.

sabato 19 ottobre 2024

RoFF19 - Day 5

 di Silvia Sottile


Domani, domenica 20 ottobre alle ore 18.30 presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, la Festa del Cinema di Roma ospiterà l’anteprima de Il treno dei bambini di Cristina Comencini. La regista e sceneggiatrice romana firma un film epico e struggente tratto dall’omonimo bestseller di Viola Ardone: un viaggio attraverso la miseria, ma anche la generosità dell’Italia del dopoguerra, vista dagli occhi di un bambino diviso tra due madri.

venerdì 18 ottobre 2024

RoFF19 - Day 4

 di Silvia Sottile


Domani, sabato 19 ottobre, il Premio alla Carriera Viggo Mortensen sarà protagonista di una Masterclass con il pubblico della Festa del Cinema di Roma. Nel corso dell’incontro – in programma alle ore 16 presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica – Viggo Mortensen parlerà della sua seconda esperienza dietro la macchina da presa con il film The Dead Don’t Hurt, presentato in anteprima alla Festa, e ripercorrerà il suo straordinario percorso artistico.

giovedì 17 ottobre 2024

RoFF19 - Day 3

 di Silvia Sottile



Viggo Mortensen riceverà il premio alla Carriera alla diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma: il riconoscimento sarà consegnato domani, venerdì 18 ottobre alle ore 18.15 presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica, in occasione della presentazione del suo nuovo film, The Dead Don’t Hurt, da lui scritto, diretto e interpretato. 

Ron Howard con "Eden" apre il Torino Film Festival

 di Silvia Sottile


È Ron Howard ad inaugurare il 42° Torino Film Festival con il suo film Eden, che sarà proiettato in anteprima internazionale in occasione della cerimonia di apertura del 22 novembre al Teatro Regio di Torino. Il regista ha vinto due Premio Oscar® ed è autore di pellicole indimenticabili come Apollo 13A Beautiful Mind e Il codice da Vinci

RoFF19 - Day 2

 di Silvia Sottile


Al via giovedì 17 ottobre, il programma di Grand Public, la sezione non competitiva che la Festa del Cinema di Roma dedica alle proiezioni per il grande pubblico. 

mercoledì 16 ottobre 2024

RoFF19 - Day 1

 di Silvia Sottile


Al via oggi, mercoledì 16 ottobre, la diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma che si terrà fino a domenica 27 ottobre con la direzione artistica di Paola Malanga, prodotta dalla Fondazione Cinema per Roma presieduta da Salvatore Nastasi, Direttrice Generale Francesca Via. 

giovedì 10 ottobre 2024

RoFF19 - Le giurie

 di Silvia Sottile


Pablo Trapero presiederà la giuria del Concorso Progressive Cinema, la sezione competitiva della Festa del Cinema di Roma. Lo annuncia la Direttrice Artistica Paola Malanga, con Salvatore Nastasi, Presidente della Fondazione Cinema per Roma, e Francesca Via, Direttrice Generale.