martedì 5 giugno 2018

David di Donatello – Le Notti d'Oro

by redazione



Dal 5 al 10 giugno torna l’evento David di Donatello – Le Notti d'Oro, la manifestazione che presenta al grande pubblico il Panorama dei cortometraggi più premiati dalle maggiori Accademie di cinema internazionali – dai David di Donatello agli Oscar, dai César ai BAFTA fino ai Goya – in collaborazione con l'Académie des César e l'UNESCO.

David di Donatello – Le Notti d'Oro ospiterà quest’anno 34 titoli e, per la prima volta, coinvolgerà tre diverse città italiane: al fianco di Roma, che accoglierà l’evento dal 5 all'8 giugno presso la Casa del Cinema, ci saranno quest’anno anche Napoli (5-8 giugno, Cinema Modernissimo) e Milano (7-10 giugno, Anteo – Palazzo del Cinema).

"La Truffa dei Logan": heist movie firmato Soderbergh

di Silvia Sottile



Il Premio Oscar® Steven Soderbergh (Erin Brockovich, Traffic, Ocean's Eleven, Contagion, Magic Mike) torna sul grande schermo dirigendo un cast stellare in una commedia ricca di colpi di scena e umorismo graffiante.

Nel tentativo di risollevare le sorti della famiglia, i fratelli Jimmy (Channing Tatum) – operaio separato, squattrinato e con un problema ad una gamba – e Clyde Logan (Adam Driver) – veterano della guerra in Iraq con una protesi al braccio, ora barista – si organizzano per mettere a segno una rapina alla Charlotte Motor Speedway, durante la leggendaria gara di auto Coca-Cola 600, con la complicità della sorella Mellie (Riley Keough), parrucchiera appassionata di auto e alta velocità.

"Tutto può succedere" – Terza stagione

by redazione



Tutto può succedere – Terza stagione ritorna in anteprima on line su Rai Play da martedì 5 giugno e in prima visione su Rai 1 da lunedì 18 giugno. La serie, una coproduzione Rai Fiction e Cattleya per la regia di Alessandro Casale e Lucio Pellegrini, è basata sulla serie televisiva statunitense Parenthood. Il brano della sigla “Tutto può succedere”, di Paolo Buonvino e Giuliano Sangiorgi, è interpretato dai Negramaro. Nel cast:  Pietro Sermonti, Maya Sansa, Ana Caterina Morariu, Alessandro Tiberi, Camilla Filippi, Fabio Ghidoni, Matilda De Angelis e Benedetta Porcaroli, con Giuseppe Zeno, Licia Maglietta e con Giorgio Colangeli.

lunedì 4 giugno 2018

Box Office weekend 1/3 giugno

by redazione



BOX OFFICE ITALIA

Podio invariato rispetto allo scorso weekend: sempre in testa Solo: A Star Wars Story che raggiunge un totale di 3,2 milioni di euro; secondo posto per Deadpool 2  con quasi 6,4 milioni complessivi; in terza posizione Dogman che sfiora i 2 milioni di euro.

Al quarto posto troviamo la prima delle nuove uscite di questa settimana, La Truffa dei Logan.

Ecco la top ten:

#UnescoMovie – "Viaggio al centro della Terra" (1959)

di Diletta Nicastro



Questa settimana per #UnescoMovie parliamo di Viaggio al centro della Terra (1959), una delle trasposizioni cinematografiche da un romanzo di Jules Verne di maggior successo nella storia del cinema (all’epoca ha guadagnato più di 5 milioni di dollari al box office a fronte di un budget di 3,44 milioni e ha ricevuto tre nomination agli Oscar: scenografia a colori, sonoro, effetti speciali visivi e sonori).

Uno dei punti di forza del film, nel 2015 interamente restaurato in 4k, è indubbiamente la scenografia che vanta ben due location Unesco.

venerdì 1 giugno 2018

Grande successo per "Piazza Vittorio" di Abel Ferrara

by redazione



Piazza Vittorio di Abel Ferrara ha ​registrato il tutto esaurito ieri sera​ all’Apollo 11 di Roma. Nel suo incontro con il pubblico, al termine della proiezione evento del suo documentario, il regista cult newyorchese, immigrato in Italia, nipote a sua volta di emigrati italiani negli Usa, ha parlato della questione dei rifugiati in Italia vista e vissuta dalla sua speciale prospettiva.

Buon compleanno grande Lebowski

by redazione



È uno dei settecento film che la Library of Congress, la Biblioteca Nazionale degli Stati Uniti d'America, ha indicato come patrimonio della cultura: Il grande Lebowski, incrocio irripetibile di commedia e noir, di regia virtuosistica e cast stellare, compie venti anni. Per celebrare la ricorrenza, Fondazione Cinema per Roma|CityFest e MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, in collaborazione con il gruppo Facebook Cinecult, realizzeranno uno speciale appuntamento dal titolo “Buon compleanno grande Lebowski” che si svolgerà domenica 3 giugno alle ore 19.30 presso l’Auditorium del MAXXI (via Guido Reni 4a, Roma). Il capolavoro di Joel e Ethan Coen sarà introdotto da un incontro, condotto dal curatore dell’evento, Mario Sesti, che vedrà protagonisti Lillo & Greg, celebre duo di conduttori radiofonici e televisivi, attori teatrali e cinematografici, affiancati dalla regista Susanna Nicchiarelli e dal giornalista Stefano Cocci. Un aperitivo presso la Caffetteria & Bookshop “TYPO” precederà la proiezione.   

"Resina" di Renzo Carbonera

by redazione



È uscito nelle nostre sale giovedì 31 maggio, distribuito da Parthénos, Resina, diretto da Renzo Carbonera con Maria Roveran, Thierry Toscan, Jasmin Mairhofer e Andrea Pennacchi. Un paesino di montagna, i suoi abitanti, un piccolo mondo alle prese con i primi effetti del cambiamento climatico e la determinazione di una giovane donna intenta a riscoprire la bellezza della musica, dirigendo un coro di soli uomini.

Le novità Infinity di Giugno

by redazione




Una programmazione ricca di contenuti su Infinity, pronta ad accontentare tutti con una vasta scelta fra cinema e serie tv.

Cinema

Dall’1 al 7 giugno sarà disponibile su Infinity Premiere “Poveri Ma Ricchissimi”, il film di Fausto Brizzi con Christian De Sica, Enrico Brignano e Lucia Ocone in cui la famiglia Tucci decide di trasformare il comune di appartenenza, Torresecca, in un paradiso fiscale, realizzando il sogno di molti italiani, quello di non assoggettarsi alle regole dello Stato. Riusciranno i nostri eroi nell’ardua impresa? Agli spettatori l’ardua sentenza.

giovedì 31 maggio 2018

"L'arte della fuga": sinossi e trailer

by redazione




Esce il 31 maggio nelle sale italiane, distribuita da Kitchen Film, L’ARTE DELLA FUGA, la sofisticata commedia sentimentale di Brice Cauvin, tratta dall’omonimo romanzo dello scrittore americano Stephen McCauley, già campione di incassi in Francia.

Protagonisti sono tre fratelli in crisi, maestri nell’arte di sfuggire alle proprie responsabilità. Antoine (Laurent Lafitte)  vive con Adar, forse comprerà con lui una casa, ma sogna Alexis. Louis (Nicolas Bedos) è innamorato di Mathilde, che incontra a Bruxelles dove lavora, ma sta per sposarsi con Julie. Gérard (Benjamin Biolay), disoccupato e testardo, sogna il ritorno della moglie Helen che lo ha lasciato, ma forse cadrà tra le braccia della materna e stravagante Ariel (Agnès Jaoui). Tre uomini confusi, tre fratelli molto legati tra loro, insofferenti ma subalterni agli ossessivi genitori (Marie-Christine Barrault e Guy Marchand), un modello di coppia che nonostante tutto resiste.